ESAMI E VALUTAZIONI
Esame Baropodometrico
L’esame baropodometrico è un test posturale che permette di valutare la qualità dell’appoggio plantare.
L’esame fornisce informazioni sulle pressioni che vengono scambiate tra la superficie di appoggio del piede ed il terreno e valuta in modo approfondito la modalità di esecuzione del passo ed eventuali alterazioni della deambulazione.

ESAME BAROPODOMETRICO: DA CHI VIENE EFFETTUATO E A COSA SERVE?
È un esame svolto da professionisti specializzati della postura e della riabilitazione e permette di valutare soggetti che sono affetti da :
-problematiche a livello podalico : piede piatto, piede cavo, metatarsalgie, spina calcaneare, ecc.
-disturbi posturali: problemi come dolori alle ginocchia, al bacino , alla schiena, alla cervicale, posso essere causati proprio da deficit di appoggio podalico.
ESAME BAROPODOMETRICO: COME SI EFFETTUA?
L’esame si effettua su una pedana baropodometrica e si struttura in due fasi:
·Fase statica: Valuta l’appoggio del piede identificando le aree di maggiore e minore carico. Nella stessa seduta in pochi minuti, si registrano anche la percentuale di carico sui due piedi, carico anteriore e posteriore, analisi stabilometrica e dei baricentri.
·Fase dinamica: Viene effettuata chiedendo al paziente di camminare sulla pedana. Questa analisi verifica lo spostamento del peso, l’appoggio e i tempi di carico durante la camminata.