ELETTROSTIMOLAZIONE

ELETTROSTIMOLAZIONE

Elettrostimolazione

ELETTROSTIMOLAZIONE: CHE COS’È?

L’ elettrostimolazione è una terapia fisioterapica basata sulla produzione di impulsi elettrici di varia natura, in grado di provocare l’eccitazione delle fibre nervose che determinano la stimolazione di  muscoli di cui è diventato difficile attivare una contrazione volontaria. La corrente in uso in questa metodica non è affatto dolorosa, né lesiva. La corretta applicazione permette di stimolare solo le sedi muscolari a valle delle lesioni, senza intaccare il lavoro di altri muscoli, con il risultato di avere una terapia mirata e fisiologicamente progressiva per la sede della lesione.

ELETTROSTIMOLAZIONE: QUALI SONO LE PRINCIPALI INDICAZIONI TERAPEUTICHE?

L’elettrostimolazione può essere utilizzata per diversi scopi, e si può indirizzare la sua funzione verso uno specifico obiettivo variando i parametri di tipo d’impulso, frequenza, durata,e latenza.

In riabilitazione ad esempio si può utilizzare per migliorare il tono e il trofismo muscolare sia in seguito ad un trauma che ha costretto il paziente ad un’immobilizzazione di un arto ad esempio, sia per velocizzare la ripresa nella fase post-acuta. Si utilizza poi per sollecitare un muscolo denervato per evitarne la degenerazione.

ELETTROSTIMOLAZIONE: QUALI SONO LE CONTROINDICAZIONI?

Non vanno assolutamente effettuate sui portatori di pacemaker, sulle gestanti, sui pazienti affetti da neoplasie ed epilessa e sulle ferite aperte.

Infine si sconsiglia di applicare gli elettrodi in prossimità delle protesi metalliche o nelle zone che presentano le seguenti problematiche: lesioni cutanee, alterazioni della sensibilità locale, infezioni, flebiti e tromboflebiti.

Va detto inoltre che, se il soggetto che si sottopone a elettrostimolazione ha la pelle particolarmente sensibile, in seguito alla sessione terapeutica può riportare arrossamento cutaneo nell’area del corpo in cui sono stati applicati gli elettrodi. Si tratta, tuttavia di un disturbo temporaneo che tende a scomparire in alcuni minuti.