BENDAGGIO FUNZIONALE
CHE COS’È IL BENDAGGIO FUNZIONALE?
Il bendaggio funzionale è una tecnica di immobilizzazione parziale attraverso la quale un’articolazione o un muscolo vengono protetti o messi in scarico nella direzione di movimento dolorosa o patologica, al fine di ridurre i tempi di recupero.
Rispetto alle fasciature contenitivo o rigide , presenta il vantaggio di non causare ipotrofie muscolari e di conservare il coordinamento tra il segmento sano e quello leso.
Può essere utilizzato anche su un arto normale quando questo viene sottoposto, come nell’attività sportiva, a sforzi eccessivi e quindi potenzialmente lesi.
COME AGISCE IL BENDAGGIO FUNZIONALE?
Riassumendo, possiamo dire che il bendaggio funzionale ha tre azioni:
· meccanica: di contenzione
· esterocettiva: la benda, perfettamente aderente alla cute, trasmette il movimento a tutte le strutture sottostanti stimolando i recettori del movimento ed allertando gli stabilizzatori dinamici muscolari che vengono così allenati ad intervenire prontamente in difesa delle strutture capsule – legamentose
· psicologica: dà sicurezza