RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA
COS'E' LA RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA?
La riabilitazione post traumatica è indicata a seguito di un trauma che comporti lesioni all’apparato osteo-articolare e/o muscolare con un conseguente periodo di riposo relativo ed eventuale immobilizzazione. A parità di sesso, età, tipologia di trauma o intervento chirurgico, spesso il paziente presenta una evoluzione singolare del quadro clinico-funzionale, che obbliga il Fisioterapista attento a concentrare maggiormente una metodologia terapeutica a scapito di un’altra. Infatti in ogni percorso rieducativo il fisioterapista, in base alle proprie conoscenze ed esperienze, si avvale di terapie elettromedicali, manuali e neuromotorie, spesso fuse tra loro e di intensità proporzionale alla loro specifica utilità.
PER COS’È INDICATA LA RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA?
-importanti eventi distorsivi con potenziale compromissione capsulo-legamentosa (es. caviglia)
-postumi distorsivi del rachide cervicale e-o lombare da colpo di frusta
-traumi diretti ed indiretti con lesione muscolare