RIABILITAZIONE POST CHIRURGICA
COS'E' LA RIABILITAZIONE POST CHIRURGICA?
La riabilitazione post chirurgica è l’insieme di tutte quelle tecniche fisioterapiche necessarie per creare un percorso di recupero funzionale a seguito di un evento traumatico o patologico trattato con intervento chirurgico. I trattamenti di riabilitazione post-operatoria si articolano in diverse fasi, ciascuna delle quali ha una finalità specifica.
In una prima fase lo scopo è quello di aiutare il paziente nel controllo del dolore e dell’infiammazione, mediante manualità che stimolano i processi riparativi dei tessuti.
Nella seconda fase il fisioterapista, attraverso la mobilità dell’articolazione, permette al paziente il movimento dell’arto senza dolore; in questa fase il compito dell’operatore è molto delicato, perchè, se troppo aggressivo, rischia un aumento dello stato infiammatorio, se troppo prudente, può causare rigidità all’articolazione.
Durante la terza fase il paziente recupera il tono muscolare, grazie ad esercizi fisici attivi da svolgere sotto il controllo del fisioterapista.
Nella quarta fase gli esercizi e i movimenti sono volti al recupero della coordinazione, mentre nell’ultima fase la riabilitazione mira al recupero dell’abilità e della precisione del movimento, soprattutto se il paziente è uno sportivo.
I trattamenti di riabilitazione post-operatoria, in abbinamento alla terapia fisica, si avvalgono di una terapia strumentale, grazie alla tecnologia avanzata di strumentazioni elettromedicali che sfruttano le energie fisiche a scopo terapico.
PER COS’È INDICATA LA RIABILITAZIONE POST CHIRURGICA?
-ricostruzione chirurgica del legamento crociato anteriore
-acromion plastica della spalla
-ricostruzione tendinea del sopraspinato e-o altri tendini della cuffia dei rotatori della spalla
-protesi di spalla
-protesi totale di ginocchio e protesi monocompartimentale
-pulizia cartillagine femoro-rotulea
-artroprotesi d’anca cementata e biologica
-endoprotesi d’anca cementata e biologica
-fratture di femore ridotte con chiodo midollare
-fratture di caviglia, polso, gomito, spalla, diafisarie, ridotte con placca e viti